PREMI
2024


ABOUT PHARMA DIGITAL AWARDS
Il nostro progetto DNA ha raggiunto un traguardo significativo, essendo stato selezionato tra i finalisti dei rinomati ABOUT PHARMA DIGITAL AWARDS. Questi premi, riconosciuti nel settore sanitario, celebrano annualmente l’innovazione e l’impegno nell’ambito dell’healthcare.
Il nostro progetto ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento in due categorie fondamentali: “Wellness Prevenzione & qualità di vita” e “HTA offerta & assistenza sanitaria”. Questo risultato è il frutto dell’instancabile dedizione del nostro team nel sviluppare soluzioni all’avanguardia per migliorare la vita delle persone che convivono con una stomia.
PATIENT ENGAGEMENT AWARD DI HELAGLOBE
La Dansac Nurse Academics ha conquistato il secondo posto nella categoria "Patient Experience" ai Patient Engagement Award di Helaglobe!
Dal 2015, il progetto DNA si è affermato come uno dei protagonisti più innovativi nel settore del benessere per pazienti, caregiver e stomaterapisti, grazie a iniziative all'avanguardia come Il Diario del Caregiver, Il Cool Colours e La Biblioteca dell’anima. Questi progetti non solo offrono supporto concreto, ma ridefiniscono il concetto di cura integrata, concentrandosi su un approccio che valorizza il benessere generale del paziente.
Questo riconoscimento è un tributo alla dedizione e alla passione del nostro incredibile team, sempre in prima linea per offrire un'esperienza eccezionale ai pazienti, caregivers e stomaterapisti!
Attraverso la medicina narrativa abbiamo osservato il potere delle storie personali nel processo di guarigione. Con l’arteterapia e la musicoterapia, abbiamo introdotto modi creativi per esprimere emozioni e promuovere il benessere. La biblioterapia ci ha dimostrato come i libri possano essere dei veri amici terapeutici!
Il potere della pet therapy ha portato sorrisi e conforto a tanti pazienti, dimostrando l'incredibile impatto positivo degli animali nella nostra vita quotidiana.
2024LIFE SCIENCE EXCELLENCE AWARDS
Siamo orgogliosi di annunciare che il progetto DNA è stato candidato per la categoria PATIENT EXPERIENCE ai The Life Science Excellence Awards!
Questi premi rappresentano il più autorevole riconoscimento delle tecnologie biomedicali, delle molecole e dei progetti di prevenzione, ricerca e advocacy più innovativi dell'ultimo anno nel campo medico scientifico.
DNA ha prodotto evidenze e dati, pubblicati su Medici Oggi, sui benefici che le persone ottengono da un approccio più olistico. Sentirsi accolti come individui e non come numeri cambia radicalmente l'esperienza di cura. È quindi fondamentale continuare a sensibilizzare in questa direzione e sviluppare iniziative che mettano realmente le persone al centro di un percorso di assistenza sempre più attento ai bisogni individuali.
2024ABOUT PHARMA DIGITAL AWARDS
Il nostro progetto DNA ha raggiunto un traguardo significativo, essendo stato selezionato tra i finalisti dei rinomati ABOUT PHARMA DIGITAL AWARDS. Questi premi, riconosciuti nel settore sanitario, celebrano annualmente l'innovazione e l'impegno nell'ambito dell'healthcare.
Il nostro progetto ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento in due categorie fondamentali: "Wellness Prevenzione & qualità di vita" e "HTA offerta & assistenza sanitaria". Questo risultato è il frutto dell'instancabile dedizione del nostro team nel sviluppare soluzioni all'avanguardia per migliorare la vita delle persone che convivono con una stomia.
2024RICONOSCIMENTO REGIONE PUGLIA
Nel corso di un evento del DNA tenutosi a Lecce lo scorso settembre, il progetto “Arte nei luoghi di cura” ha ricevuto il riconoscimento della regione Puglia.
Il gruppo DNA attraverso questo progetto, portato avanti sotto la guida di ISTUD e con il sostegno di Dansac Italia, ha realizzato il COOL COLOURS, un libro da colorare.
Con il progetto Cool Colours, è stata anche effettuata una raccolta, tramite questionari, dell’impatto che esso ha avuto sui pazienti. Il riscontro di questa attività è stato, in generale, molto positivo. Come riportato nell’articolo scientifico di Medici Oggi (https://medicioggi.it/.../creare-benessere-nelle-persone.../)
2023